Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti
Descrizione
Si comunicano i criteri per la valorizzazione del merito dei docenti deliberati dal Comitato di valutazione e qui di seguito riportati:
Precondizioni di accesso alla valutazione
- Assenza di provvedimenti disciplinari;
- Osservanza del DPR 62 del 13/4/2013
- Percentuale di assenza dal lavoro che non superi il 15% delle attività didattiche.
- Qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti
INDICATORI
Partecipazione al corso di formazione/aggiornamento per la didattica inclusiva
DESCRITTORI
Corso promosso e realizzato dall’ I.C.: strategie didattiche-metodologiche e tecnologie per l’inclusione e il successo formativo.
DOCUMENTABILITA’
Atti dell’Istituto
PUNTEGGIO
-20h: 2 punti
-da 15 a 19 h: 1,5 punti
-da 10 a 14 h: 1 punto
-meno di 10 h: 0 punti
INDICATORI
Modernizzazione e miglioramento qualitativo dell’insegnamento
DESCRITTORI
Innovazione educativa veicolata dall’integrazione di strumenti e metodi basati sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Conoscenza ed uso delle Tecnologie Didattiche (TD)
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente e progetti agli Atti
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 4 punti
INDICATORI
Inclusione, accoglienza e recupero dei valori
DESCRITTORI
Attività di accoglienza, inclusione e recupero dei valori alunni BES-DSA-STRANIERI –DISABILI e con problemi vari in iniziative progettuali
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente e Atti da cui risultino le attività progettuali finalizzate all’inclusione, all’accoglienza e recupero dei valori
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 5 punti
INDICATORI
Rapporti con le famiglie
DESCRITTORI
Presenza assidua agli incontri scuola-famiglie e impegno documentato nella soluzione
DOCUMENTABILITA’
Assenza di criticità denunciate dalle famiglie e/o rilevate dal DS
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 1 punto
CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
INDICATORI
Partecipazione all’elaborazione del Piano di Miglioramento dell’istituto
DESCRITTORI
Elaborazione individuale o in gruppo di parti significative del PdM
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente e Atti
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 3 punti
INDICATORI
Produzione di strumenti e modelli pedagogici e di apprendimento
DESCRITTORI
Elaborazione individuale o in gruppo di modelli pedagogici e di apprendimento e di strumenti funzionali all’Istituto approvati dal Collegio dei docenti
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente e Atti
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 3 punti
INDICATORI
Partecipazione a gare e concorsi
DESCRITTORI
Promozione della partecipazione a gare e concorsi regionali o nazionali di gruppi di allievi
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente e Atti
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 2 punti
INDICATORI
Disponibilità ad interagire con il territorio per ampliare l’O.F.
DESCRITTORI
Coordinamento e cura dei rapporti con altri enti e istituzioni.
Capacità di reperire sponsorizzazioni e risorse anche attraverso elaborazione progetti PON.
Stesura di regolamenti per il buon funzionamento dell’istituto.
Partecipazione al lavoro in rete con CTI
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente e Atti
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 8 punti
SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI
INDICATORI
Esiti degli allievi alle prove Invalsi
DESCRITTORI
Posizionamento rispetto alla media nazionale (“No cheating”)
DOCUMENTABILITA’
Raccolta dati da comunicazione Invalsi
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 2 punti
INDICATORI
Mantenimento dell’andamento positivo o miglioramento degli esiti degli allievi nel passaggio da una classe all’altra
DESCRITTORI
Rilevazione degli esiti degli alunni in entrata e confronto con gli esiti in itinere
DOCUMENTABILITA’
Raccolta dati nel passaggio da una classe all’altra
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 5 punti
Punteggio max totale Sezione A) |
|
35 |
B) RISULTATI OTTENUTI DAL DOCENTE O DAL GRUPPO DI DOCENTI IN RELAZIONE AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ALUNNI E DELL’INNOVAZIONE DIDATTICA E METODOLOGICA
INDICATORI
Uso di ambienti di apprendimento innovativi
DESCRITTORI
Costruzione /utilizzazione di ambienti di apprendimento innovativi ed efficaci per la costruzione di curriculi personalizzati; utilizzo della didattica laboratoriale con impiego di strumenti informatici
DOCUMENTABILITA’
Documentazione a cura del docente o Atti
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 6 punti
INDICATORI
Uso di strumenti diversificati nella valutazione
DESCRITTORI
Predisposizione di compiti secondo i diversi livelli di competenza degli studenti ed elaborazione partecipata delle prove per classi parallele
DOCUMENTABILITA’
Documentazione agli Atti o a cura del docente
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 4 punti
COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA, ALLA DOCUMENTAZIONE E ALLA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE DIDATTICHE
INDICATORI
Attività di ricerca in gruppo o individuale
DESCRITTORI
Partecipazione ad attività di ricerca, eventualmente in gruppi di ricerca interni all’istituto o in rete, coerenti con la professionalità del docente
DOCUMENTABILITA’
Documentazione agli Atti o a cura del docente
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 9 punti
INDICATORI
Apporto dato alla ricerca
DESCRITTORI
Personale apporto dato alla ricerca con pubblicazioni e altri documenti
DOCUMENTABILITA’
Documentazione agli Atti o a cura del docente
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 7 punti
INDICATORI
Impatto sull’Istituto dell’attività di ricerca
DESCRITTORI
Utilizzo documentato di quanto elaborato
DOCUMENTABILITA’
Documentazione agli Atti o a cura del docente
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 4 punti
Punteggio max totale Sezione B) |
30 |
C) REPONSABILITA’ ASSUNTE NEL COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO E DIDATTICO
INDICATORI
Referente di plesso scuola Infanzia
DESCRITTORI
Assunzione di compiti e responsabilità nel coordinamento in base all’ordine di scuola in cui si presta servizio
DOCUMENTABILITA’
Incarico – Valutazione del DS
PUNTEGGIO
Da 0 punti a max 4 punti
INDICATORI
Collaborazione con il DS
DESCRITTORI
Supporto organizzativo al dirigente scolastico
DOCUMENTABILITA’
Incarico – Valutazione del DS
PUNTEGGIO
Da min 0 punti a max 12 punti
INDICATORI
Componente Comitato di valutazione
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Punti 1
INDICATORI
Tutor dei docenti neoassunti
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Punti 1
INDICATORI
Funzioni strumentali
DESCRITTORI
Svolgimento dell’incarico in funzione delle esigenze dell’Istituto
DOCUMENTABILITA’
Incarico – Valutazione del DS
PUNTEGGIO
Da min 1 punto a max 8 punti
INDICATORI
Funzione RLS
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Punti 1
INDICATORI
Preposto sicurezza
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Punti 1
INDICATORI
Componente Commissione Valutazione bandi
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Da punti 0 a max punti 2
INDICATORI
Componente Consiglio d’Istituto
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Punti 1
INDICATORI
Componente GLHI
DESCRITTORI
Assunzione di incarico
DOCUMENTABILITA’
Incarico
PUNTEGGIO
Punti 1
FORMAZIONE DEL PERSONALE
INDICATORI
Organizzazione della formazione
DESCRITTORI
Assunzione di compiti e responsabilità nella formazione del personale della scuola e/o di reti di scuola
DOCUMENTABILITA’
Atti e documentazione prodotta dal docente
PUNTEGGIO
Max 1 punto
INDICATORI
Elaborazione e diffusione di materiale o strumenti didattici innovativi per la formazione del personale
DESCRITTORI
Pubblicazioni relative a temi d’interesse professionale. Funzionalità dei materiali a bisogni formativi diffusi
DOCUMENTABILITA’
Atti e documentazione prodotta dal docente
PUNTEGGIO
Max 1 punto
INDICATORI
Formatore o esaminatore del personale
DESCRITTORI
Formatore in percorsi riservati ai docenti dell’istituto o reti di scuole
DOCUMENTABILITA’
Atti e documentazione prodotta dal docente
PUNTEGGIO
Max 1 punto
Punteggio max totale Sezione C)*
|
|
35 |
|
Punteggio massimo totale |
100
|
||
Il Comitato di valutazione ha stabilito che solo i primi 15 (quindici) docenti riceveranno il bonus premiale che sarà uguale per tutti. In caso di parità di punteggio se due o più candidati ottengono pari punteggio, sarà preferito quello più anziano di età.
Firm. to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Bianca Vinci
Allegati
Non sono presenti allegati in questa pagina