Presentazione domande al Servizio di Refezione Scolastica per l'a.s. 2019/20.
Si avvisano gli utenti che a decorrere dal 2 settembre 2019 sarà possibile presentare on-line la domanda di adesione al servizio di Refezione Scolastica per l'a.s. 2019/20.
Coloro che intendono avvalersi delle tariffe agevolate dovranno inserire al momento dell'iscrizione gli estremi dell'Attestazione ISEE 2019 in corso di validità. Per i bambini/e con genitori non coniugati e non conviventi dovrà essere richiesta ed inserita l'Attestazione ISEE 2019 “minorenni”. L'avviso di pagamento di € 15,00 tramite il quale potrà essere versato il " Contributo per l'organizzazione generale del servizio a.s. 2019/20" verrà inviato a mezzo email e distribuito presso le scuole agli inizi del mese di ottobre. Si precisa che tale contributo è dovuto una sola volta nel caso di più figli iscritti al servizio.Link: http://{www.refezionenapoli.itlogin.php
Accedendo al Portale del Servizio Refezione Scolastica è possibile:
- presentare la domanda on-line al servizio
- stampare i bollettini mensili
- consultare il proprio estratto conto
- consultare e stampare le domande presentate.
Il versamento della quota contributiva può avvenire esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) Bollettino postale precompilato "896" da pagare esclusivamente presso gli sportelli di Poste Italiane Spa o presso altri Uffici Postali Privati abilitati che garantiscano la tracciabilità dei pagamenti. Il Bollettino precompilato verrà consegnato mensilmente dalla scuola alle famiglie o potrà essere scaricato direttamente dall'utente accedendo al programma con le proprie credenziali ricevute al momento dell'iscrizione al servizio.
2) Bonifico Bancario:: in alternativa al Bollettino postale precompilato è possibile effettuare il pagamento anche con bonifico bancario tracciabile.
Per permettere al sistema di riconoscere l'utente e caricare automaticamente l‘importo versato, bisogna inserire correttamente oltre all'IBAN IT25B076010340000001 3832803 e all'IMPORTO, anche la CAUSALE che deve necessariamente essere identica alle indicazioni specifiche fornite insieme al bollettino e cioè deve riportare il codice di pagamento del mese che è composto da 18 cifre seguito dal nominativo dell’alunno e dal mese di riferimento.
Non sono ammesse altre forme di pagamento. Solo il rispetto delle modalità sopra indicate consente che il pagamento venga registrato automaticamente dal software gestionale e garantisce l ‘aggiornamento tempestivo dell'archivio dei pagamenti.
Le ricevute dei versamenti vanno conservate dall'utente ed esibite solo su richiesta.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. ssa Bianca Vinci
i